I materassi antidecubito ad aria sono certamente i più diffusi. All’interno di questa categoria, tuttavia, è possibile trovare diverse tipologie, che si differenziano tra di loro per il possesso di specifiche modalità di funzionamento. Ognuna di esse si distingue per […]
Le ferite da decubito si definiscono lesioni tissutali ad evoluzione necrotica. Nella maggior parte delle ipotesi vanno ad interessare le parti più superficiali del tessuto cutaneo. Tali problematiche tuttavia possono aggravarsi, qualora non si ponga in essere un trattamento deciso […]
Ogni condizione in grado di pregiudicare la normale mobilità di un individuo si considera un fattore di rischio per l’emersione delle problematiche in esame. La riduzione o la compromissione delle funzioni motorie potrebbe dipendere dall’insorgenza di una grave patologia o […]
In alcuni casi l’età avanzata potrebbe comportare una diminuzione delle normali capacità deambulatorie ed esporre alla formazione delle cosiddette lesioni da pressione. Queste afflizioni potrebbero emergere piuttosto facilmente, perché in generale la senilità si traduce in un progressivo indebolimento dell’organismo, […]
I materassi antidecubito sono destinati ad intervenire nei confronti di chiunque si veda costretto a rimanere per lunghi periodi in immobilità. La compromissione della funzionalità motoria può essere causata da una serie di eventi. Il più delle volte deriva dall’obbligo […]
Le ferite da decubito vengono definite tecnicamente lesioni tissutali ad evoluzione necrotica, che nella maggior parte dei casi coinvolgono gli strati più superficiali della cute. Qualora non vengano trattate in modo adeguato, a seguito della loro insorgenza, tuttavia, potrebbero degenerare […]
L’insorgenza delle lesioni da decubito si ritiene assai probabile ogniqualvolta si determini una riduzione della mobilità e non si adottino per tempo delle adeguate contromisure. La compromissione delle funzioni motorie dipende da diversi fattori. In molti casi potrebbe derivare dall’emersione […]
Le attività destinate alla prevenzione o alla cura cura delle cosiddette ferite da pressione, a prescindere dal contesto in cui vengono realizzate, necessitano di uno sforzo considerevole. A maggior ragione quando si è coinvolti nella ricerca di un presidio antidecubito, […]
Ogni situazione che comporti una riduzione, o una compromissione totale, delle normali capacità deambulatorie di una persona, si considera un fattore di rischio per l’emersione di lesioni da decubito. Le problematiche il più delle volte scaturiscono a causa di una […]
Ogni situazione che implichi una riduzione oppure una compromissione totale della funzione motoria, rappresenta un fattore di rischio per la formazione di ulcere da pressione. Coloro che si trovano costretti a rimanere in immobilità per periodi di tempo prolungati, a […]