I materassi antidecubito sono necessari per curare o prevenire le cosiddette lesioni da pressione. Quindi sono rivolti ad intervenire nei confronti di coloro che si vedono costretti a trascorrere lunghi periodi distesi. Di solito l’immobilità scaturisce dall’insorgenza di una grave […]
I materassi antidecubito sono considerati dispositivi medici a tutti gli effetti. Secondo la Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici italiana appartengono alla classe I. Coloro che per diversi motivi si trovano in una condizione di immobilità forzata e necessitano di supporti di […]
L’immobilità prolungata, dipesa nella maggior parte delle ipotesi da problemi di salute o per via dell’obbligo di trascorre una degenza postoperatoria, si ritiene idonea a facilitare l’emersione di diverse problematiche. Le cui probabilità aumentano esponenzialmente qualora non si mettano in […]
Il materasso antidecubito è un dispositivo medico destinato a prevenire la formazione delle cosiddette lesioni da pressione. Coloro che sono coinvolti in un decorso postoperatorio oppure chi debba trascorrere dei lunghi periodi a letto per una serie di motivi legati […]
Nei casi in cui una persona si veda costretta a trascorrere periodi considerevoli in immobilità, si espone alla possibilità che in alcune parti del suo corpo possano emergere le cosiddette lesioni da pressione. La compromissione delle funzionalità motorie di solito […]
I materassi antidecubito si ritengono utili nei casi in cui si voglia prevenire l’emersione delle cosiddette lesioni da pressione. Oppure qualora questo tipo di afflizioni siano già presenti e si decida di dare vita ad un trattamento. Le condizioni che […]
Le lesioni da pressione emergono a seguito di una persistente condizione di immobilità, a fronte della quale non si è dato vita ad alcun rimedio opportuno. La compromissione della normale capacità motoria dipende da diversi fattori. Nella maggior parte delle […]
I materassi antidecubito ad aria sono certamente i più diffusi. All’interno di questa categoria, tuttavia, è possibile trovare diverse tipologie, che si differenziano tra di loro per il possesso di specifiche modalità di funzionamento. Ognuna di esse si distingue per […]
Le ferite da decubito si definiscono lesioni tissutali ad evoluzione necrotica. Nella maggior parte delle ipotesi vanno ad interessare le parti più superficiali del tessuto cutaneo. Tali problematiche tuttavia possono aggravarsi, qualora non si ponga in essere un trattamento deciso […]
Ogni condizione in grado di pregiudicare la normale mobilità di un individuo si considera un fattore di rischio per l’emersione delle problematiche in esame. La riduzione o la compromissione delle funzioni motorie potrebbe dipendere dall’insorgenza di una grave patologia o […]